PM2 Services srl
TEST SALIVARE O TAMPONE NASALE: QUALE SCEGLIERE?
Test salivari: più pratici da eseguire e meno fastidiosi rispetto ad un tampone nasale, ma sono altrettanto affidabili nei risultati?

Dall’inizio della pandemia il termine “tampone” è entrato a far parte del linguaggio comune. Tuttavia, sono diversi i metodi utilizzati per diagnosticare la positività al Covid-19: in particolare in questo articolo andremo ad analizzare i test che utilizzano il tampone e quelli che invece non lo utilizzano.
- Test con l'utilizzo del tampone: vantaggi e svantaggi
- Test antigenico rapido nasale/nasofaringeo
- Test molecolare nasofaringeo (PCR)
- Test molecolare salivare (PCR)
- Test senza l'utilizzo del tampone: vantaggi e svantaggi
- Test antigenico rapido salivare
- Quali test sono validi per il Green Pass?
LE TIPOLOGIE DI TEST
I test possono essere suddivisi in 2 categorie, ovvero:
Test eseguito con l'utilizzo di un tampone, che comprende:
Test antigenico rapido nasale/nasofaringeo/orofaringeo
Test molecolare nasofaringeo (PCR)
Test molecolare salivare (PCR)
Test eseguito senza l'utilizzo del tampone e comprende:
Test antigenico rapido salivare
Il test molecolare (PCR), evidenzia la presenza di materiale genetico (RNA) del virus; è il test più affidabile in quanto viene analizzato in laboratori altamente specializzati.
Il test antigenico (rapido), evidenzia la presenza di componenti del virus; i tempi di risposta sono molto brevi circa 10/15 minuti.
TEST CON L'UTILIZZO DEL TAMPONE: VANTAGGI E SVANTAGGI
TEST ANTIGENICO RAPIDO NASALE/NASOFARINGEO/OROFARINGEO

Consiste in un prelievo di materiale biologico dalla narice, dalla nasofarine e dalla orofaringe.
Viene eseguito su un campione di muco preso dalle vie respiratorie, prelevato attraverso un bastoncino dotato all'estremità di un cotone che assorbe il muco.
La raccolta del campione, può risultare più invasiva rispetto ad un semplice test salivare, possiamo rappresentare l'invasività tramite degli smile:

In caso di positività del test antigenico rapido, sarà obbligatorio effettuare un test di conferma tramite un test molecolare.
Il risultato lo si ha in 10/15 minuti.
TEST MOLECOLARE NASOFARINGEO (PRC)

E' il test che consente di prelevare un campione di muco del paziente dalle vie respiratorie.
Il campione viene poi analizzato in laboratorio per ricercare il virus SARS-CoV-2.
Il test molecolare rappresenta il test più affidabile per la diagnosi corretta, per farlo si utilizza un bastoncino cotonato che viene inserito in ciascuna narice del paziente.
Il tampone è un esame semplice e sicuro, anche se a volte può risultare invasivo e leggermente doloroso.
L'esito del test, varia da laboratorio a laboratorio, in genere lo si ha dopo 12/36 ore.
TEST MOLECOLARE SALIVARE (PRC)